Convegno “Trame di Memoria – Connettere patrimoni, costruire appartenenza”
- Comitato per la Salvaguardia dell'Arte del Canto Lirico Ital

- 24 set
- Tempo di lettura: 1 min
19 settembre 2025
Pisa, Sala delle Baleari – Palazzo Gambacorti
Si è svolto a Pisa, nella splendida cornice della Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, il convegno “Trame di Memoria – Connettere patrimoni, costruire appartenenza”, un incontro di riflessione e confronto dedicato alle buone pratiche per la salvaguardia integrata e partecipata del patrimonio culturale materiale e immateriale UNESCO.
L’evento, promosso dal Comune di Pisa e aperto alla cittadinanza, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi ed esperti, con l’obiettivo di condividere esperienze e strumenti per rafforzare il legame tra comunità e patrimoni.
Tra i relatori, il nostro Presidente Federico D. E. Sacchi ha portato l’esperienza della candidatura della Pratica del canto lirico in Italia, oggi iscritta nella Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, evidenziando il valore di un processo partecipativo e inclusivo per la sua salvaguardia e trasmissione alle future generazioni.
Particolarmente significativo anche l’intervento di Monica Fagioli del Ministero della Cultura – Ufficio UNESCO, che ha illustrato politiche e misure di attuazione previste dalla Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale, contribuendo a un momento di approfondimento di grande rilievo per tutti i partecipanti.












Commenti