Il Canto del Divin Claudio
- Comitato per la Salvaguardia dell'Arte del Canto Lirico Ital

- 9 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Un viaggio nel cuore della vocalità italiana tra Monteverdi, patrimonio immateriale e futuro del melodramma

Siamo lieti di annunciare un evento speciale che unisce ricerca, formazione e partecipazione attiva: “Il Canto del Divin Claudio”, una giornata di studi organizzata dal Comitato per la Salvaguardia dell’Arte del Canto Lirico Italiano, in collaborazione con il Monteverdi Festival, all’interno del prestigioso cartellone cremonese dedicato al padre dell’opera moderna.
Una giornata intera di incontri, riflessioni, testimonianze artistiche e sperimentazioni vocali per indagare i profondi legami tra la pratica del canto lirico italiano – oggi Patrimonio Immateriale dell’Umanità riconosciuto dall’UNESCO – e le radici storiche del recitar cantando monteverdiano.
Il convegno si aprirà con una serie di interventi da parte di studiosi, artisti e istituzioni culturali, per poi svilupparsi in due sessioni tematiche che esploreranno la trasformazione della vocalità lirica tra tradizione e innovazione.
Nel pomeriggio, il pubblico sarà invitato a partecipare attivamente al workshop interattivo "Canta con Monteverdi!", un’esperienza unica per riscoprire le potenzialità espressive della voce e della parola musicata, secondo lo spirito originario del melodramma.
Il Comitato, ideatore dell’iniziativa e responsabile del coordinamento scientifico, promuove questo appuntamento come momento di connessione tra passato e presente, tra pratica artistica e consapevolezza culturale, in un dialogo aperto tra generazioni di interpreti e ascoltatori.
Scopri il programma completo della giornata, con tutti i dettagli e i relatori coinvolti, consultando la pagina dedicata all’evento https://www.comitatosalvaguardiacantolirico.org/eventi/il-canto-del-divin-claudio




Commenti